Posizioni aperte
Posizione
STAGE DIGITAL MARKETING
Avrai l’occasione di lavorare in una società in forte crescita con un importante progetto di sviluppo, dove la comunicazione rappresenta uno dei principali asset su cui vogliamo investire. Sarai chiamato a contribuire allo sviluppo di tutta l’area marketing e a sperimentarti in autonomia su diversi progetti.
Avrai l’occasione di mettere alla prova la tua creatività in campagne di social media, grafica web e newsletter. Per noi sarà fondamentale il tuo contributo nella produzione di contenuti visivi per creare una comunicazione accattivante ed efficace.
Avrai l’opportunità di lavorare a stretto contatto con figure senior, supportando la creazione di materiale di comunicazione principalmente online ma anche tutto quello che riguarda gli aspetti off-line dagli eventi al materiale di comunicazione.
Indispensabile la conoscenza fluente della Lingua Inglese, una seconda lingua straniera è gradita.
Se sei:
- Neo-Laureato/a in Marketing e Comunicazione;
- Conosci programmi di grafica e impaginazione (Photoshop, Canva e Illustrator);
- Hai una conoscenza base di WordPress;
- Sei appassionato/a di social network (Facebook, LinkedIn, Instagram, Tik Tok, etc.);
- Motivato/a a fare un percorso di crescita e sperimentare in prima persona nuove metodologie;
- Creativo/a e appassionato/a in ciò che fai.
- Domiciliato in provincia di Imperia
Allora sei la persona giusta per noi!
Noi ti offriamo:
- Contratto di stage extracurriculare;
- Inserimento con possibilità di assunzione;
- Team accogliente e stimolante.
Luogo di lavoro: Sanremo (IM).
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Chiediamo di rispondere alla selezione prendendo visione delle norme sulla privacy ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Chiediamo nel contempo di non inserire dati che rivelino opinioni politiche, l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, l’appartenenza sindacale, alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale” (Regolamento U.E. n. 679 del 2016).